L'ASSOCIAZIONE DARKBLOOD ITALY VAMPIRES
Comunità di Real Vampires in Italia
Founder & Sceriff
Sheriff of the Darkblood Italy Vampyres. He founded the Association and the community of Real Vampires in Italy. He has participated in several television programs. First Real Vampire to declare itself in Italy
​
Sceriffo del Darkblood Italy Vampyres. Ha fondato l'Associazione e la comunità dei Real Vampires in Italia. Ha partecipato a diversi programmi televisivi. Primo Real Vampire a dichiararsi in Italia
​
REAL VAMPIRE SANGUINARIN E PSICHICO
Councilgirl
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Masters and Guidance for the Newly Awakened
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi sociali dell'Associazione. Maestri e guida per i neo-risvegliati
​
REAL VAMPIRE SANGUINARIAN E PSICHICO
Councilgirl
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Masters and Guidance for the Newly Awakened
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi sociali dell'Associazione. Maestri e guida per i neo-risvegliati
REAL VAMPIRE SANGUINARIAN E PSICHICO
Councilman
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Masters and Guidance for the Newly Awakened
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi sociali dell'Associazione. Maestri e guida per i neo-risvegliati
​
OPERATORE DI MAGIA - STREGONERIA
Councilman
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Members of the supervisory body
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi social dell'Associazione. Membri del corpo addetto al controllo.
Dirigente della LAIR (Covo) di Roma
​​
REAL VAMPIRE E OPERATORE DI MAGIA
Councilman
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Masters and Guidance for the Newly Awakened
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi sociali dell'Associazione. Maestri e guida per i neo-risvegliati
Conosciuto come il famoso
DJ CROWLEY
Councilman
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Masters and Guidance for the Newly Awakened
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi sociali dell'Associazione. Maestri e guida per i neo-risvegliati
REAL VAMPIRE SANGUINARIAN E PSICHICO
Councilman
Member of the Council of Elders. Administrator of the Association's social groups. Members of the supervisory body
​
Membro del consiglio degli anziani. Amministratore dei gruppi social dell'Associazione. Membri del corpo addetto al controllo
REAL VAMPIRE SANGUINARIAN
​
CHI SIAMO: GLI ORGANI DELL'ASSOCIAZIONE
L'Associazione nazionale DARKBLOOD - ITALY VAMPYRES è un comunità autonoma ed indipendente (Associazione di genere culturale) di Real Vampires, Real Werewolves, e i loro amici ( cioè altre diversità e minoranze sociali), legalmente riconosciuta e con uno statuto registrato. Il Responsabile di questa comunità che noi chiamiamo con il nome di "FAMILY RV" o HOUSE RV, è JACOB NATUR, conosciuto con il nome d’arte di Horus Sat il real vampiro italiano, noto per aver partecipato a numerosi programmi tv.
DARKBLOOD ITALY VAMPYRE ( In sigla DIV) organizza iniziative rivolte agli Real Vampires e Others quali:
1) DARE UNA CASA FISICA, OVVERO UN LUOGO DOVE RITROVARSI PER GLI RV E AMICI PER POTERSI CONOSCERE E FARE COMUMUNITA', CONFRONTARSI E AIUTARSI ;
2)Seguono gli altri scopi: Il riconoscimento dei loro diritti civili, le attività ricreative rivolte al divertimento e allo svago dei real Vampire, tra cui raduni, incontri, eventi, feste, serate a tema, cene sociali, proiezioni di film, presso il domicilio del gruppo o presso i locali ospitanti.
Darkblood Italy Vampyre gode anche dell'ospitalità da parte di locali in Romagna, quali il Dylan Dog e lo Zombie (Locali tematici dark e horror a Rimini) dove i real vampire possono frequentare e sentirsi a loro agio, non discriminati, e passare serate tra loro in serenità e assoluta accoglienza. Questo si è reso possibile grazie alla ricerca di Jacob di locali idonei e la sensibilizzazione verso i real vampires.
DARKBLOOD ITALY VAMPYRE è innanzitutto un comunità sociale che vive sul desiderio di incontrarsi tra vampiri e fare esperienze assieme, per rompere il muro dell'isolamento.
DARKBLOOD ITALY VAMPIRE rifiuta ogni scopo di lucro, non ha conti correnti bancari, non ha interesse di denaro, non ha entrate proprie, affinché non venga a meno il suo scopo principale, cioè quello di creare una comunità e aiutare gli RV. Nell'organizzazione di eventi, serate, feste a tema ecc, la DIV si serve della collaborazione di società terze che ricoprono tutto l'aspetto burocratico ed economico.
Per questo motivo anche l'iscrizione e adesione alla comunità di DARKBLOOD ITALY VAMPYRE è agevolato dall'assenza di ogni forma di burocrazia e avviene come l'ingresso di un nuovo fratello o sorella all'interno di una grande famiglia.
ISCRIZIONE/ADESIONE ALLA COMUNITA’ DEL DARKBLOOD ITALY VAMPIRES
L’adesione ed iscrizione all’associazione DARKBLOOD ITALY VAMPYRES è facilissimo, basta iscriversi al gruppo ufficiale su facebook compilando e rispondendo alle domande poste sulla “domanda di adesione on line” e accettando il regolamento e lo statuto dell’associazione.
L'ammissione dei soci avviene in automatico su Facebook, e poi rettificata da parte dei membri amministratori che sono membri del "Consiglio degli Anziani" (Consiglio direttivo), ma non perchè siano vecchi, ma perchè hanno già acquisito esperienza nella comunità RV . In questo modo l'associazione ha semplificato al minimo le modalità di iscrizione.
Vediamo ora come è strutturata la comuninità del DARKBLLOD ITALY VAMPYRES
IL LEADER DELLA COMUNITY: LO SCERIFF
Rispecchiando le comunità vampiro americane, l'associazione che noi possiamo chiamare con i nomi di clan, coven, covo, tana, ma soprattutto chiamiamo "HOUSE", cioè casa, perché, a differenza di altre realtà, è veramente una casa degli RV Italiani , la DIV è strutturata in modo da avere una stabilità e durata illimitata grazie alla permanenza ( salvo sue dimissioni) del fondatore che l'ha creata.
Per questa figura abbiamo adottato il nome di "Sceriff", ovvero il presidente dell'associazione, con l'unica variante che non viene eletto ma la sua carica dura in permanenza sin dalla fondazione dell'associazione.
Il motivo della sua permanenza e della non elezione deriva dal fatto che essendo la DIV una realtà collegata alle realtà estere, riconosce le tradizioni e usanze estere, in primis quelle americane, e quindi viene vista l'associazione come una COMUNITA' di colui che l'ha fondata.
E' lo sceriff ad organizzare le regole e le normative da rispettare nella comunità, è sempre lui che redige lo statuto assieme ad un gruppo di suoi fedeli che approvano e riconoscono la sua linea di condotta e la strada da percorrere.
Nel caso nostro poi il DARKBLOOD ITALY VAMYPRE è un distaccamento nazionale di un'associazione che ha sede a New York, motivo per cui abbiamo adottato regole e normative adottate in primis dall'associazione newyorkese a cui siamo affiliati. Infatti i due "Clan" collaborano attivamente e spesso avremo occasione di avere ospiti lo sceriff e i membri del clan di New York.
Riassumendo: LO SCERIFF è, permettetemi il temine, il leader della comunità nazionale del DARKBLOOD - ITALY VAMPYRES è lui il principale responsabile di tutta la comunità, tutte le responsabilità di ciò che accade nella comunità ricadono su di lui. E' colui che redige le normative e le regole adottate nella comunità.
GLI AMMINISTRATORI DELLA COMUNITY: THE COUNCIL OF ELDERS
Per svolgere il suo lavoro LO SCERIFF si serve del servizio del THE COUNCIL OF ELDERS, ovvero il consiglio degli anziani, alias consiglio direttivo composto da un numero vario di persone, che alla fondazione dell'associazione sono state inserite dallo Sceriff fondatore, ma che poi vengono elette ( e possono essere rielette) ogni sei anni da tutti facenti parte della comunità. (Iscritti DIV)
Il Consiglio ha il compito di amministrare l'associazione , vale dire amministrare i gruppi facendo in modo che le "direttive", ovvero la strada decisa dallo sceriff, sia osservata da tutti. Poi ancora il consiglio ha il compito importante di consigliare lo sceriff su decisioni importanti da prendere. Inoltre il consiglio organizza con voto decisionale tutte quelle attività quali raduni, eventi, serate, incontri, dibattiti, feste ricreative, balli vampiro e ogni altra attività senpre seguendo la linea direttiva e la strada da percorrere indicata dallo sceriff.
Riassumendo: Il COUNCIL OF ELDERS è il gruppo di amministratori che amministra il gruppo DIV su facebook, che è a tutti gli effetti legali l'associazione, su indicazione dello Sceriff, approva i nuovi iscritti aderenti ammettendoli all'interno del gruppo.
QUALIFICHE ED INCARICHI SPECIALI:
IL VICESCERIFFO
Il Consiglio degli Anziani ha la facoltà di eleggere uno o più "VICESCERIFFO" tra i membri del consiglio, secondo la necessità dello Sceriff e della comunità. La figura di Vicesceriff ha il compito di intervenire in aiuto allo Sceriff nelle sue mansioni affiancando e sostituendolo ogni volta che viene richiesto dallo Sceriff. Durante la supplenza il vicesceriff acquisisce tutte le responsabilità legali dello Sceriff.
I MASTERS (MAESTRI) E SCHOOL OF THE NEWLY AWAKENED (LA SCUOLA DEI NEO-RISVEGLIATI)
Il consiglio degli anziani, su richiesta dello sceriff, valuta ed elegge dei maestri denominati "MASTERS" tra tutte le categorie presenti nel darkblood ( RV, RW, Streghe ed altri) Questi hanno il compito di seguire attentamente i neo-risvegliati nei loro possibili problemi e di condurli, passo dopo passo, all'interno della comunità RV. I masters o maestri hanno il compito di riferire allo sceriff e al consiglio l'andamento della formazione di ciascun neo-risvegliato.
Su decisione dello Sceriff, e su approvazione del Consiglio degli Anziani, qualora vi sia un numero elevato di neo-risvegliati da richiederlo, è possibile istituire una vera propria scuola per neo-risvegliati di qualsiasi categoria (RV, RW, STREGHE e others) che prende il nome di SCHOOL OF THE NEWLY AWAKENED. Diverse possono essere le sezioni di studio nella scuola: vampirismo in tutte le sue forme, licantropia in tutte le sue forme, stregoneria e magia in tutte le sue forme e così per ogni categoria rappresentata nel Darkblood.
E possibile istituire la scuola per i neo-risvegliati con lezioni online oppure in presenza. Tale scuola dovrà organizzare minimo 15 lezioni all'anno ai neo-risvegliati. Amministratori esperti ma anche semplici aderenti esperti, cioè che hanno acquisito esperienza negli anni all'interno della comunità posso quindi essere letti a MASTERS e tenere lezioni tematiche e specifiche sui vari argomenti di formazione.
LA CERIMONIA DI BENVENUTO
“L’ABBRACCIO DEL SANGUE” è la prima fase di una suggestiva cerimonia di benvenuto che pian piano attueremo in DARKBLOOD seguendo le usanze degli altri clan americani. Praticamente è una cerimonia dove il real vampire o altra categoria, entra ufficialmente a far parte della comunità Darkblood e assume il “ NOME” con cui tutti i real vampires e altri della comunità, da quel momento in poi lo chiameranno.
Il nome viene scelto dalla persona interessata ma l’imposizione di questo, con una formula molto precisa e suggestiva, avviene da parte dello Sceriff. Subito dopo c’è la seconda fase, ovvero il “VOTO DI APPARTENENZA” vale dire che l’interessato farà la propria scelta di adesione alla comunità degli Rv e si rende disponibile di collaborare ai progetti che l'associazione intende svolgere. Dopo questi momenti la cerimonia prosegue con la terza ed ultima fase.
“L’ACCOGLIENZA”: Lo Sceriff abbraccia e accoglie il nuovo RV nella sua comunità , e subito dopo tutti gli RV presenti alla cerimonia lo abbracciano e lo baciano, come se fosse un vero e proprio fratello di una grande famiglia. Il nuovo arrivato è circondato da un forte senso di accoglienza e calore che portano a sentirsi proprio a casa sua. Da quel momento LUI è il fratello di tutti e tutti sono i suoi fratelli. Cadono i muri si stringe fiducia e lealtà tra tutti.
Questi momenti all’interno di una cerimonia solenne, sono molto importanti e danno un forte senso di appartenenza e fratellanza tra il nuovo arrivato e la comunità. La cerimonia di benvenuto avviene in un periodo dell’anno. In questo momento solenne tutti i nuovi entrati nella comunità e i nuovi risvegliati durante l’anno, partecipano a questa cerimonia che aspettano con ansia e tanta emozione.
​